Il ritratto
di Marco Appugliese
RIPRESE IN INTERNI IN LUCE AMBIENTE
Fotografando in luce ambiente spesso si opera con una bassa luminosità quindi è quasi sempre necessario utilizzare una sensibilità alta. Buoni risultati si ottengono con la luce proveniente da una finestra; in questo caso l’illuminazione dipende da tre parametri:
ampiezza della finestra: una finestra piccola dà luce direzionale, una ampia dà una luce più morbida ed avvolgente oltre che una più estesa area illuminata utilizzabile per la ripresa;
altezza della finestra dal pavimento: determina l’angolazione della luce sul soggetto. Per modellare efficacemente il soggetto la finestra deve essere alta in modo che la luce cada con la classica angolazione 30°-45°. Una finestra bassa o una porta finestra producono una luce meno gradevole, meno omogenea con una riflessione dal basso provocata dal pavimento poco naturale. E’ possibile controllare la riflessione sul pavimento stendendovi teli scuri o oscurando parte della porta-finestra.
orientazione della finestra rispetto al sole: l’orientazione Nord costituisce un’illuminazione diffusa e morbida per quasi tutta la giornata. Se il sole illumina direttamente la finestra, bisogna utilizzare pannelli riflettenti o schermi diffusori semitrasparenti per controllare gli eccessivi contrasti che vengono a determinarsi.
Note: far attenzione alle dominanti dovute alle pareti, inoltre ricordare che le pareti scure aumentano il contrasto, quelle chiare lo attenuano. Per bilanciare i contrasti, controllare la luce usando teli neri per attenuarla e teli bianchi per diffonderla (per bilanciare i contrasti si possono usare anche dei pannelli). Far attenzione anche alle dominanti che possono essere provocate dalla riflessione della luce sull’ambiente esterno alla finestra (muri colorati, prati, alberi,… soprattutto se l’ambiente è posto ai primi piani di un edificio). E’ conveniente usare il treppiedi.
Luce contrastata

Luce proveniente da una finestra posta alle spalle del fotografo


Luce proveniente da una finestra posta alla sinistra del fotografo
Luce proveniente da una finestra posta alla sinistra del fotografo + pannello riflettente


Luce proveniente da una finestra posta alla sinistra del fotografo + flash sottoesposto di uno stop
Luce proveniente da una finestra posta alla sinistra del fotografo + flash sottoesposto di due stop

Luce proveniente da una finestra posta alla sinistra del fotografo + flash senza correzione dell'esposizione